I servizi inclusi nell'offerta 'tutto incluso'
N.B.
Le quote non comprendono le mance, il trasferimento in bus navetta per il santuario e l’eventuale tassa comunale di soggiorno. Supplemento per i mesi di Agosto, Settembre e Ottobre €15,00 a persona. Supplemento per Ferragosto e per la gita di martedì 21 Settembre organizzata per celebrare l’anniversario della morte di Padre Pio, €25,00 a persona.
Date di partenza
Include tutto ciò che trovi nella descrizione del pacchetto/itinerario e richiede un minimo di 2 persone.
***Offerta a posti limitati***
Tutti i Martedì
POSTI LIMITATI
Il prezzo può variare in base alle dimensioni del gruppo, contattaci per scoprire tutti gli sconti disponibili per te!
Tutti i Venerdì
POSTI LIMITATI
Il prezzo può variare in base alle dimensioni del gruppo, contattaci per scoprire tutti gli sconti disponibili per te!
L'itinerario completo
Clicca sul giorno per visionare l’itinerario completo.
Nota bene che i luoghi e orari di partenza verranno stabiliti in base all’utenza e necessità.
Giorno 1
Mattina
Raduno dei partecipanti nei punti concordati e partenza per la Puglia. Partenza in pullman GT privato.
Giorno 1
Pomeriggio
Pranzo libero lungo il percorso. In serata, arrivo in albergo ( tre stelle) dove verrete accolti alla reception da personale qualificato e assegnazione delle camere prenotate, riservate con servizi.
Giorno 1
Sera
Cena. Pernottamento.
Giorno 1
Giorno 2
Mattina
Ricca colazione in albergo. In mattinata trasferimento con pullmini privati al Santuario di San Pio dove sarà possibile assistere alla Santa Messa, considerato dai fedeli di tutto il mondo un momento ricco di pathos e grande commozione. Sarà inoltre possibile visitare la stanza d'oro costruzione all'interno del santuario che accoglie le spoglie mortali di Padre Pio.
Giorno 2
Pomeriggio
Pranzo in albergo. Trasferimento in uno dei borghi medioevali più antichi e belli d'Europa, Monte Sant'Angelo, patrimonio dell'UNESCO. Il piccolo borgo, grazie alle sue costruzioni in pietra, come ad esempio il complesso di San Pietro, viene considerato un "piccolo museo a cielo aperto", dove è possibile respirare l'aria di innumerevoli dominazioni che negli anni hanno lasciato un segno indelebile. Successivamente trasferimento a San Marco in Lamis per ammirare il famoso Monastero.
Giorno 2
Sera
In serata rientro in albergo e dopo la cena la serata proseguirà all'insegna della musica, divertimento ed animazione ( NB : l'evento è chiaramente subordinato alle disposizioni Covid 19 del momento). Qualora decideste di partire di venerdì, sarà possibile partecipare ( secondo calendario) alla toccante e piacevole fiaccolata eucaristica che avrà luogo presso il Sagrato del Santuario di San Giovanni Rotondo. Pernottamento.
Giorno 2
Giorno 3
Mattina
Sveglia e colazione in albergo. Tempo libero da dedicare ad attività individuali.
Giorno 3
Pomeriggio
Pranzo. Tempo libero a San Giovanni Rotondo dedicato alle attività personali e libere dei nostri clienti.
Giorno 3
Sera
Rientro in albergo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
Giorno 3
Giorno 4
Mattina
Sveglia e colazione in albergo. Proseguimento della mattinata con la visita dell'incantevole Alberobello, città patrimonio dell'UNESCO e famosa per i suoi caratteristici trulli decorati ed ammirati dai turisti di tutto il mondo.
Giorno 4
Pomeriggio
Sarà possibile, terminata l'escursione al Alberobello usufruire di un ricco ed abbondante pranzo in convenzione con la ditta sponsor nella strada di ritorno. NB: È necessario comunicare la propria adesione al pranzo al momento della prenotazione in quanto i posti sono limitati. Qualora i nostri clienti decidano di NON usufruire del pranzo, quest'ultimo sarà LIBERO e quindi non incluso nel pacchetto offerto.
Giorno 4
Sera
Proseguimento del viaggio e rientro in serata nelle località d'origine.
Giorno 4
Luoghi da vedere
Dai un’occhiata ad alcuni dei luoghi più belli di questo splendido pellegrinaggio.